Genere di ballo
danza classica, danza contemporanea, danza jazz, danza moderna, video dance
Genere di eventi
concerto, evento musicale, set fotografico, spettacolo teatrale, spettacolo televisivo
Tipologia di pubblico
per adulti, per giovani, per gruppi
Biografia
Mi chiamo Valeria Morante, sono una danzatrice professionista, insegnante di danza classica, moderna e contemporanea di Roma. Studio e lavoro costantemente e mi piace aggiornare e rinnovare le mie competenze nell'insegnamento e approfondire tecniche e stili sia in Italia che all'estero. Per esempio ho studiato anche a New York presso la The Ailey School dove ho acquisito le competenze per insegnare la tecnica Horton, Broadway dance center e Steps on Broadway. Mi piace sperimentare e questo è il requisito che mi ha resa nel tempo una ballerina versatile e adattabile a molti stili inclusi hip-hop e video-dance oltre a quelli succitati.
Ho da sempre nel cuore prima di tutto la danza ma amo esprimermi artisticamente e ho studiato anche canto, recitazione e fatto qualche shooting fotografico.
Sono inoltre un'insegnante di Yoga e ho recentemente aperto un canale youtube "diMora Yoga".
Sono una persona molto professionale, amo il mio lavoro e per questo lo faccio SEMPRE con il cuore.
Esperienza
Ho preso parte a spettacoli teatrali come attrice e ballerina, televisivi, eventi privati e in strutture turistiche, ballato in due tour americani come ballerina solista e coreografa per i concerti dei "Goblin" (noti per aver creato le colonne sonore dei film di Dario Argento come "Profondo Rosso"). In queste due tournèe abbiamo abbracciato l'America da una costa all'altra ed è stata un'esperienza che mi ha dato moltissimo da un punto di vista lavorativo-artistico, oltre che culturale.
Recentemente sono stata parte di una compagnia in cui ho avuto l'occasione di sperimentare elementi di danza aerea (cerchio).
Ho avuto anche esperienze circensi e illusionistiche avendo lavorato al fianco del Mago Heldin.
Ho lavorato come ballerina in due film prodotti dalla Wildside: "Poveri ma ricchissimi" (2017) e "Cetto C'è" (2019).