Fotografia Candid vs. Posa: Qual è lo stile giusto per il tuo evento?

Fotografia Candid vs Posa? A volte questo può essere un dilemma. Ma oggi spieghiamo le differenze in modo tale da avere una dritta per la scelta.

In primis, organizzare un evento perfetto significa curare ogni dettaglio, dalla location all’illuminazione, dalla scelta del catering alla musica. E c’è un elemento spesso sottovalutato, che però fa la differenza tra un evento che rimane nella memoria e uno che si dissolve nel tempo: la fotografia.

Ogni evento, che si tratti di una sfilata di moda, un party esclusivo o una convention aziendale, ha la sua anima, il suo stile, il suo ritmo. E decidere il giusto stile fotografico significa catturare l’essenza di quel momento in modo autentico e suggestivo.

Meglio optare per scatti candid, spontanei e naturali, oppure per immagini posate, studiate e curate nei minimi dettagli? Scopriamo insieme le differenze tra questi due approcci per capire quale sia il più adatto al tuo evento.

Fotografia Candid vs Posa: le differenze

Fotografia Candid vs Posa

Quali sono le principali differenze tra fotografia candid vs posa?

Partiamo dalla prima. La fotografia candid cattura momenti autentici, senza pose preimpostate. L’obiettivo è cogliere emozioni genuine: un sorriso spontaneo, un gesto inaspettato, l’atmosfera vibrante di un evento. Il fotografo deve essere discreto, quasi invisibile, capace di anticipare le azioni e immortalare attimi irripetibili. Tale stile si adatta perfettamente agli eventi dinamici come party, festival e backstage di sfilate, dove l’interazione tra le persone è protagonista.

Arriviamo alla seconda. La fotografia in posa, invece, è sinonimo di precisione e controllo. Ogni scatto è studiato, ogni elemento è posizionato con attenzione. Perfetta per ritratti istituzionali, foto di gruppo e scatti pubblicitari, questa tecnica è essenziale negli eventi di moda, nei red carpet e nelle campagne pubblicitarie, dove l’immagine trasmette un messaggio preciso e studiato.

Fotografia Candid vs Posa per tipi di eventi

fotografi Showgroup

Scegliere tra fotografie candid e posa dipende molto dal tipo di evento.

Le sfilate di moda, per fare un esempio, richiedono un mix di entrambi gli stili: gli scatti candid nel backstage e durante i preparativi, quelli in posa per immortalare modelle e outfit con la giusta illuminazione.

Negli eventi aziendali, la fotografia posata domina nelle foto istituzionali e di gruppo, mentre quella candid è perfetta per raccontare l’energia delle presentazioni, delle premiazioni e dei momenti di networking.

Nei party privati e nelle feste glamour, la fotografia candid è spesso preferita, poiché permette di catturare la spontaneità degli ospiti e la magia del momento, mentre qualche scatto posato può aggiungere un tocco elegante per i ricordi più importanti.

Fotografia Candid vs Posa in base allo stile dell’evento

Fotografia Candid vs Posa

Anche lo stile e il concept dell’evento influenzano la scelta dello stile fotografico tra candid e posa. Un evento dal mood informale e dinamico, come un festival o una festa esclusiva, richiede un fotografo capace di raccontare la scena attraverso immagini spontanee e vibranti.

D’altra parte, un gala di lusso, una premiazione o un lancio di prodotto richiedono scatti eleganti e curati nei minimi dettagli. In questi casi, la fotografia in posa è perfetta per mettere in risalto l’esclusività dell’evento e i suoi protagonisti.

Fotografia Candid vs Posa: tipologie di prezzo

Il costo di un servizio fotografico cambia in base a diversi fattori: esperienza del fotografo, durata dell’evento, numero di scatti consegnati e post-produzione.

Per un servizio candid in un party o evento aziendale, i prezzi possono partire dai 500 euro per qualche ora di copertura fino a oltre 1.000 euro per eventi di lunga durata con un team di fotografi. Il costo aumenta se si richiede una selezione e post-produzione avanzata degli scatti.

Per servizi fotografici in posa, come shooting di moda o ritratti istituzionali, il prezzo può variare dai 1.000 ai 2.000 euro, a seconda della complessità dello shooting, dell’attrezzatura utilizzata e della fama del fotografo.

Nei grandi eventi come la Milano Fashion Week, ingaggiare un fotografo di moda con esperienza nei red carpet e nelle sfilate può richiedere investimenti superiori ai 5.000 euro, specialmente se il fotografo deve occuparsi di post-produzione avanzata e diritti d’uso esclusivi delle immagini.

Fotografia Candid vs Posa: Qual è lo stile giusto per il tuo evento?

La scelta tra fotografia candid e in posa non è mai assoluta. L’insieme perfetto dipende dall’obiettivo dell’evento e dal messaggio che si vuole trasmettere.

Quindi, per prima cosa, se l’intento è raccontare un evento in modo naturale e autentico, la fotografia candid è l’ideale.

Diversamente, se invece l’obiettivo è creare immagini di grande impatto estetico, da utilizzare per la comunicazione o per il branding, la fotografia in posa è la scelta vincente.

Insomma, però, è importante ricordare che chi organizza un evento dovrebbe sempre confrontarsi con il fotografo per trovare il giusto equilibrio tra i due stili, sfruttandone i punti di forza per ottenere un reportage che sia allo stesso tempo emozionante e curato nei dettagli.

sito Showgroup

Ti presentiamo due fotografi su Showgroup

Se stai cercando il fotografo perfetto per il tuo evento, su Showgroup puoi trovare professionisti con esperienza nei settori moda, eventi e ritratto.

Tra questi, vogliamo presentarvi due nomi di spicco su Showgroup:

Marco Rufini

Fotografia Candid vs Posa

Marco Rufini, con 25 anni di esperienza nella moda e nella pubblicità, è specializzato in look book, ritratti e servizi redazionali. Perfetto per chi desidera scatti posati di altissima qualità. Guarda la pagina dedicata a Marco qui per poterlo contattare direttamente.

Gianluca

Fotografia Candid vs Posa

Gianluca è un fotografo di eventi internazionali, con esperienza nei red carpet di Venezia e Cannes e nelle Fashion Week di Milano. Ideale per chi cerca un mix tra fotografia candid e in posa nei contesti più esclusivi. Visita la vetrina dedicata a Gianluca e contattalo da questa pagina.

Inoltre, ti consigliamo di visionare la pagina dedicata a tutti i fotografi presenti su Showgroup.

Conclusione

Quindi, Fotografia Candid vs Posa? La risposta si decide in base alla tipologia di evento, come abbiamo descritto sopra. Ma vogliamo ricordare che scegliere il fotografo giusto può fare la differenza nel raccontare il tuo evento.

Dunque, che tu voglia emozionare con scatti spontanei o lasciare il segno con immagini studiate nei minimi dettagli, l’importante è affidarsi a professionisti capaci di trasformare ogni momento in un ricordo indelebile.

Scopri Showgroup: il partner ideale per ogni tipologia di evento!

Showgroup chi siamo