Come organizzare un matrimonio in chiesa: guida all’organizzazione!

La domanda che moltissimi futuri sposi si pongono e che scuote tanti forum sul web e gruppi sui social media è: “come organizzare un matrimonio in chiesa?“. Noi abbiamo la risposta: te la raccontiamo nel dettaglio in questa guida by Showgroup.

Ma prima chiudi gli occhi e immagina due persone innamorate in piccoli borghi italiani, dove le strade si snodano tra case dai tetti rossi e il profumo del pane appena sfornato riempie l’aria. Oppure nelle città più grandi, in cui l’affetto avvolge il cuore di tutti i passanti, pronti a guardare la coppia come un dipinto.

Qui nasce in molte future coppie il desiderio di suggellare la loro storia d’amore. Ti ritrovi in queste parole? Allora sei nel posto giusto.

Scopriamo di seguito tutto quello che c’è da sapere sull’organizzazione di un matrimonio in chiesa.

wedding planner Showgroup

Matrimonio in chiesa: la scelta dell’abito

matrimonio in chiesa

Attenzione ai dettagli e rispetto delle tradizioni con uno sguardo alla modernità sono solo alcuni degli aspetti da considerare nell’organizzazione di un matrimonio in chiesa.

Per esempio, organizzare un matrimonio in chiesa prevede in anteprima la scelta dell’abito da sposa, il quale dovrebbe riflettere sobrietà ed eleganza.

Sebbene non ci siano restrizioni rigide, ti consigliamo di evitare scollature troppo profonde o abiti eccessivamente corti, trattandosi di una cerimonia religiosa.

In particolare, il velo, simbolo di purezza e tradizione, aggiunge un tocco di raffinatezza al look della sposa.

Come organizzare un matrimonio in chiesa?

I prossimi marito e moglie sanno bene che la preparazione è impegnativa. La prima tappa del loro viaggio organizzativo è la selezione dei testimoni. Queste persone speciali, una o due per ciascun coniuge, hanno il compito di accompagnarli nel loro momento significativo. La scelta ricade spesso su amici d’infanzia e parenti stretti, persone con cui la coppia condivide momenti importanti della vita.

Ma non solo. Per poter celebrare il matrimonio in chiesa, ci sono dei documenti necessari da non sottovalutare. Tra questi ci sono: il certificato di Battesimo e di Cresima, l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale, il nulla osta (nel caso vogliate celebrare le nozze in un comune diverso da quello di residenza o in una parrocchia diversa dalla vostra).

Non dimenticare l’allestimento della chiesa. Quest’ultima, con le sue navate maestose e l’altare ornato, necessita di decorazioni che esaltino la sua bellezza senza sovraccaricarla.

Molte coppie di futuri sposi amano inserire dei nastri di raso alle estremità dei banchi, insieme a piccoli bouquet di fiori bianchi, simbolo di purezza.

E poi ti suggeriamo di dare importanza anche all’altare, che può essere impreziosito con composizioni floreali delicate, rispettando le indicazioni del parroco per mantenere l’armonia del luogo sacro.

Approfondiamo qui di seguito alcuni dettagli essenziali da pianificare per la buona riuscita di un matrimonio in chiesa, ossia il budget, i testimoni e l’allestimento.

matrimonio in chiesa

Budget

La gestione del budget è una delle sfide principali per tutte le coppie che intendono sposarsi. Un consiglio? Stabilisci una lista delle priorità, allocando le risorse in base all’importanza di ogni elemento. Per le decorazioni, si possono scegliere fiori di stagione, più accessibili e facilmente reperibili.

Allestimento

Per l’allestimento, puoi optare per uno stile semplice ma elegante. Le panche si possono decorare con tulle bianco e piccoli mazzi di lavanda, il fiore preferito di molte donne.

Un suggerimento? Inserisci delle candele e delle composizioni floreali in tonalità pastello sull’altare, creando un’atmosfera intima e accogliente. All’ingresso della chiesa, un arco di fiori dovrà accogliere gli ospiti, introducendoli nel clima festoso della giornata.

Testimoni

I testimoni dovranno svolgere un ruolo cruciale non solo durante la cerimonia, ma anche nella fase organizzativa. In primis, dovranno supportare gli sposi nelle scelte, offrendo consigli e assistenza pratica. Loro dovrebbero anche coordinare l’ingresso in chiesa e distribuire i libretti della messa. La loro presenza è un vero e proprio un sostegno emotivo fondamentale.

L’importanza del wedding planner

sito Showgroup

Nonostante l’entusiasmo nell’organizzare il proprio matrimonio in autonomia, la maggior parte dei futuri sposi finisce per riconoscere l’importanza di affidarsi a un professionista che garantisce la riuscita di una cerimonia impeccabile senza fatica.

Un wedding planner esperto può:

  • alleviare lo stress;
  • gestire imprevisti;
  • assicurarsi che ogni dettaglio sia curato alla perfezione;
  • proporre soluzioni creative e vantaggiose, ottimizzando il budget disponibile, grazie alla sua rete di contatti.

Step da seguire per organizzare un matrimonio in chiesa

A volte non è facile stare dietro a tutto, specialmente quando si tratta di eventi di una certa portata. Infatti, per organizzare un matrimonio in chiesa ci sono dei passaggi da seguire. Li abbiamo raggruppati di seguito per fornirti una scaletta chiara delle attività da predisporre.

  1. Scelta della data e prenotazione della chiesa: ti consigliamo di fare in modo che la chiesa sia disponibile nel giorno prescelto, prenotandola con largo anticipo.

  2. Preparazione dei documenti necessari: fai attenzione a tutti i documenti richiesti per il matrimonio religioso, seguendo le indicazioni del parroco.

  3. Partecipazione al corso prematrimoniale: occorre frequentare insieme il corso, un’esperienza che aiuterà a riflettere sull’unione e sul significato del sacramento.

  4. Scelta dei testimoni: come già accennato, bisogna selezionare con cura le persone che dovranno svolgere questo ruolo fondamentale.

  5. Organizzazione delle letture e dei canti: collabora con il coro parrocchiale per scegliere i canti e coinvolgi amici e parenti nelle letture durante la cerimonia.

  6. Decorazioni: con l’aiuto di un fiorista locale, pianifica gli addobbi floreali, e assicurati che siano in linea con lo stile della chiesa e le indicazioni del parroco.

Organizzare un matrimonio in chiesa con Showgroup

Durante la ricerca di fornitori e professionisti, naviga su Showgroup, la nostra piattaforma che raccoglie i migliori esperti degli eventi, dello spettacolo e dell’intrattenimento.

Grazie alla risorsa, è possibile confrontare diverse offerte e scegliere i servizi più adatti alle tue esigenze, facilitando notevolmente l’organizzazione del matrimonio.

Scopri qui tutti i wedding planner Showgroup!

Cerca il professionista più adatto a te in base alla provincia in cui ti trovi e seleziona il tuo preferito.

Stai organizzando un evento? Iscriviti qui come utente privato e cerca i fornitori adatti a te!

Sei un professionista? Registrati qui e moltiplica subito i tuoi ingaggi!

Per aiutarti, abbiamo selezionato per te un professionista Showgroup che potrebbe fare al caso tuo: Les Wedding Affaires.

Ti presentiamo Les Wedding Affaires: l’eccellenza nell’organizzazione di matrimoni

matrimonio in chiesa

Sei alla ricerca di un servizio di wedding planning professionale? Ti suggeriamo Les Wedding Affaires, un team di esperti nell’organizzazione di matrimoni eleganti e raffinati. La loro attenzione ai dettagli e la capacità di realizzare eventi su misura conquistano da subito tutte le coppie.

Per merito di Les Wedding Affaires, ogni aspetto del matrimonio in chiesa sarà curato alla perfezione: dalla gestione della cerimonia alla scelta delle decorazioni floreali, fino alla selezione dei fornitori migliori.

La presenza di un wedding planner permette ai futuri sposi di vivere i preparativi con serenità, con la sicurezza che tutto sarà impeccabile. E loro possono davvero fare la differenza.

Contattali QUI!

Organizzare un matrimonio in chiesa: considerazioni finali aggiuntive

Dopo mesi di preparativi, il grande giorno è finalmente arrivato. Lei, avvolta nel suo abito bianco, percorse la navata della chiesa con il cuore che batte forte, mentre lui la osserva con occhi pieni d’amore. Il matrimonio in chiesa è un evento magico, un intreccio perfetto di emozioni, tradizione e cura dei dettagli.

Se anche tu stai sognando di organizzare un matrimonio in chiesa, ricorda questi punti essenziali:

  • Prenota la chiesa con largo anticipo e informati sui documenti necessari;
  • Scegli decorazioni semplici ma d’effetto, che rispettino l’ambiente sacro;
  • Gestisci il budget con attenzione, dando priorità agli elementi più importanti;
  • Affidati a professionisti esperti, come Les Wedding Affaires, per un’organizzazione senza stress;
  • Goditi il tuo giorno speciale, perché, alla fine, ciò che conta davvero è l’amore che celebri!

Ora che conosci tutti i segreti per organizzare un matrimonio in chiesa da sogno, ti auguriamo una buona preparazione per iniziare il tuo viaggio verso il fatidico “sì”!

Con Showgroup puoi organizzare le nozze ovunque tu voglia!

Showgroup chi siamo