Come e dove organizzare una promessa di matrimonio? La guida!
Ti stai chiedendo come e dove organizzare una promessa di matrimonio? Te ne parliamo noi in questa guida completa by Showgroup!
Immagina una mattina luminosa, il sole che accarezza dolcemente le strade della tua città. Tu e il tuo partner, mano nella mano, vi dirigete verso il municipio con il cuore che batte forte. Oggi è il giorno della vostra promessa di matrimonio, un passo significativo nel viaggio verso il “sì” eterno.
Ma cosa implica esattamente questa promessa? E come organizzarla al meglio? Scopri tutto con noi: dalle idee ai consigli, fino a come funziona.
Cos’è e come funziona una promessa di matrimonio?
La promessa di matrimonio è un atto formale in cui due persone dichiarano ufficialmente la loro intenzione di sposarsi. In particolare, tale processo avviene presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno dei futuri sposi.
Durante l’incontro, vengono raccolti i documenti necessari e si procede con le pubblicazioni di matrimonio, ovvero l’affissione dell’annuncio delle nozze per un periodo di otto giorni. Questo permette a chiunque di opporsi al matrimonio se esistono motivi legali validi.
Con la promessa di matrimonio si è sposati?
Una domanda che molti futuri sposi si chiedono è proprio: “Con la promessa di matrimonio si è sposati?”.
La risposta è no poiché la promessa di matrimonio non equivale al matrimonio stesso.
Si tratta di un impegno formale che precede le nozze, ma non ha valore legale nel sancire l’unione matrimoniale. Solo dopo la celebrazione del matrimonio civile o religioso si è considerati legalmente sposati.
Differenza tra una promessa di matrimonio e le pubblicazioni
Spesso si tende a confondere la promessa di matrimonio con le pubblicazioni, ma esiste una sottile differenza.
La promessa è l’atto in cui i futuri sposi dichiarano la volontà di unirsi in matrimonio.
Le pubblicazioni, invece, sono l’affissione pubblica di questa intenzione, finalizzata a rendere noto a terzi l’imminente matrimonio e permettere eventuali opposizioni.
In alcune regioni italiane, i termini vengono usati come sinonimi, ma è importante comprendere che le pubblicazioni sono una conseguenza della promessa.
Dove organizzare una promessa di matrimonio?
La scelta del luogo per celebrare la promessa di matrimonio è fondamentale per rendere questo momento indimenticabile. Per questo abbiamo raggruppato alcune opzioni da considerare:
-
Location storiche: castelli, ville d’epoca o palazzi storici offrono un’atmosfera romantica e solenne, perfetta per un evento così significativo. Per ispirarti, guarda qui le location speciali su Showgroup.
-
Ristoranti eleganti: optare per un ristorante rinomato permette di deliziare gli ospiti con piatti prelibati in un ambiente raffinato.
-
Giardini o terrazze panoramiche: se come coppia amate la natura o desiderate una vista mozzafiato, queste location sono l’ideale, soprattutto durante la bella stagione.
-
Sale ricevimenti: spazi appositamente dedicati a eventi, spesso dotati di servizi completi per l’organizzazione.
Indipendentemente dalla scelta, è essenziale che il luogo rispecchi i tuoi gusti e quelli del tuo partner, e sia adeguato al numero di invitati.
Come organizzare una promessa di matrimonio?
Organizzare una promessa di matrimonio vuol dire fare attenzione anche ai dettagli. Di seguito, dunque, abbiamo selezionato alcuni passaggi fondamentali:
-
Documentazione: occorre recarsi presso l’Ufficio di Stato Civile con i documenti d’identità e le marche da bollo necessarie. Se uno dei due non può essere presente, è possibile autorizzare l’altro con una delega scritta e copia del documento d’identità.
-
Scelta della data: bisogna pianificare la promessa con anticipo, considerando che le pubblicazioni devono restare affisse per almeno otto giorni e che il matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni dalla loro scadenza.
-
Inviti: decidere chi invitare è fondamentale. Tradizionalmente, la promessa è un evento intimo con familiari stretti e amici più cari.
-
Abbigliamento: è bene scegliere un abbigliamento elegante ma non eccessivamente formale, adeguato all’importanza dell’evento.
-
Festeggiamenti: dopo la cerimonia in Comune, è consuetudine organizzare un rinfresco o un pranzo per celebrare con gli invitati.
Aspetti burocratici da non dimenticare
Anche se la promessa di matrimonio è un evento carico di romanticismo, non bisogna dimenticare che ha anche una parte burocratica da gestire.
Per questo, fai in modo di:
-
Prenotare per tempo l’appuntamento presso l’Ufficio di Stato Civile.
-
Verificare la validità dei documenti personali e prepararli in anticipo.
-
Rispettare i tempi delle pubblicazioni per evitare ritardi nella celebrazione delle nozze.
Budget e organizzazione
Sebbene la promessa di matrimonio sia meno impegnativa di un vero e proprio matrimonio, è comunque necessario stabilire un budget, soprattutto se si desidera organizzare un ricevimento o una cena con gli invitati.
Alcuni consigli utili:
-
Fissare un tetto di spesa per evitare costi imprevisti.
-
Optare per una location adatta al numero di ospiti senza esagerare con spazi troppo grandi o costosi.
-
Valutare un fotografo professionista se volete immortalare il momento con scatti di alta qualità.
Emozione e autenticità
Al di là di tutti gli aspetti organizzativi, la promessa di matrimonio deve essere un momento autentico e significativo per voi come coppia.
Non sentitevi obbligati a rispettare schemi prestabiliti: personalizzatela in base ai vostri desideri e alle vostre emozioni.
Idee per promessa di matrimonio
Rendere unica la vostra promessa di matrimonio è possibile aggiungendo qualche tocco personale all’evento. Vediamo delle idee di seguito.
-
Tema verde: il verde simboleggia la speranza e la nuova vita. Utilizzalo negli allestimenti, nei fiori e persino negli abiti per richiamare questa tradizione.
-
Scambio di doni: è usanza che lo sposo regali alla futura sposa un bouquet, mentre la suocera può donare un gioiello di famiglia, simboleggiando l’accoglienza nella nuova famiglia.
-
Cerimonia simbolica: oltre alla firma dei documenti, è importante organizzare un piccolo rito simbolico, come l’accensione di una candela insieme, per rappresentare l’unione imminente.
-
Coinvolgimento degli ospiti: ti consigliamo di chiedere agli amici e parenti di scrivere pensieri o consigli su bigliettini da leggere durante il pranzo o da conservare come ricordo.
Come Showgroup può aiutarti a organizzare il matrimonio perfetto
Se stai organizzando il tuo grande giorno e sei alla ricerca dei migliori professionisti del settore, Showgroup è ciò che fa per te.
Su Showgroup trovi una vasta selezione di fornitori, pronti a rendere il tuo giorno speciale indimenticabile. Dagli allestitori ai fotografi, passando per i musicisti, fino ad arrivare al catering.
Il portale è facile da usare: puoi cercare i professionisti in base alla tua provincia e selezionare i tuoi preferiti lasciando loro dei WOW!
Stai organizzando un evento? Iscriviti qui come utente privato e cerca i fornitori adatti a te!
Sei un professionista? Registrati qui e moltiplica subito i tuoi ingaggi!
Che tu voglia un matrimonio classico, elegante o fuori dagli schemi, Showgroup ti aiuta a trovare tutto ciò di cui hai bisogno per trasformare il tuo sogno in realtà, a partire proprio dalla promessa.
Come funziona Showgroup
La community di Showgroup è suddivisa in:
- professionisti che offrono i propri servizi e intendono farsi trovare;
- utenti che desiderano organizzare un evento.
Voglio organizzare
Se stai pianificando il tuo matrimonio e sei alla ricerca di professionisti che curino i diversi aspetti organizzativi dell’evento, Showgroup è la piattaforma per te.
In particolare, puoi accedere a una vasta selezione di fornitori specializzati in matrimoni, divisi tra artisti, operatori, location ed esperti di Food & Beverage.
I passaggi sono facili:
-
Cerca i professionisti in base alla tua provincia e alle tue esigenze;
-
Sfoglia le vetrine e confronta i migliori fornitori, sfruttando i filtri per tipologia di evento, età degli invitati, genere musicale ricercato e tanto altro;
-
Richiedi preventivi personalizzati direttamente ai professionisti che preferisci;
-
Prenota il servizio e organizza ogni dettaglio con chi trasformerà il tuo matrimonio in un evento indimenticabile.
Voglio farmi trovare
Se sei un professionista del settore eventi e vuoi aumentare i tuoi ingaggi, Showgroup ti offre l’opportunità di farti trovare da futuri sposi che cercano esattamente i tuoi servizi.
Di seguito come puoi sfruttare il portale:
-
Crea un profilo professionale e inserisci i tuoi servizi, inserendo foto, video e descrizioni dettagliate;
-
Raggiungi un pubblico mirato di futuri sposi in cerca di fornitori di qualità attraverso le parole chiave;
-
Ricevi richieste di preventivo e prenotazioni direttamente dalla piattaforma;
-
Ottimizza la tua visibilità sfruttando le funzionalità Premium.
Promessa di matrimonio: considerazioni aggiuntive finali
La promessa di matrimonio è più di una semplice formalità burocratica: è un momento carico di emozione che segna l’inizio ufficiale dell’avventura matrimoniale.
Adesso avete tutte le informazioni per organizzare una promessa di matrimonio perfetta, che sia intima, emozionante e davvero vostra.
Qualunque sia la vostra scelta, godetevi ogni istante: è solo il primo passo verso il giorno più importante della vostra vita insieme.