Genere di tematica
commedia, commedia dell’arte, musical
Genere di eventi
festa privata, festival, serate in discoteca, spettacolo teatrale
Tipologia di pubblico
per adulti, per anziani, per bambini, per giovani, per gruppi
Biografia
ENOCH MARRELLA, classe 1980, è attore e autore. Si forma con Carlo Cecchi, Anna Marchesini, Gabriele Vacis, Krystian Lupa, Richard Maxwell, Fabrizio Arcuri e Lucia Calamaro. Diplomato al DAMS di Bologna e all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, è vincitore del premio Made in Marche (2013) con lo spettacolo Cuoredebole e finalista al premio Dante Cappelletti (2014) con lo spettacolo Nell’oceano il mondo (Il testo dello spettacolo è pubblicato dalla casa editrice Alter Erebus). Al cinema debutta nel film Leoni con Neri Marcoré e in TV a fianco di Nino Frassica in Don Matteo 12. Dal 2016 lavora stabilmente come direttore artistico della Compagnia della Farfalla per conto dell'Hotel Butterfly. Ha collaborato con il cantautore tecno-pop Caravaggio alla creazione di diversi clip musicali. Nel 2020 da vita a un progetto crossmediale di rivalutazione del patrimonio petroliniano da cui sono nate diverse performance musicali e uno spettacolo teatrale chiamato Petrolini 20_20.
Esperienza
Petrolini 20_20 è un progetto crossmediale di rivalutazione in chiave contemporanea del patrimonio petroliniano a cura di Enoch Marrella. Il progetto intende inanellare una serie di contenuti web, video, musicali e teatrali appartenenti ad una unica narrazione che affonda le sue radici nel passato (gli anni venti) pur rimanendo connessa al presente (2020). La sfida è tenere uniti “mondi lontanissimi” come il fumetto originale dell’americano Opper, l’intuizione futuristica del genio comico petroliniano, la vocazione tecno-pop di un cantautore italiano come Caravaggio, connettendoli con gli aspetti grotteschi di un Italia costantemente stressata da sconvolgimenti economici, ma sempre con la stessa necessità: di ragire divertendosi, o forse, di divertirsi per reagire.