danza classica, danza contemporanea, danza moderna, teatro-danza, video dance
Genere di eventi
evento culturale, evento istituzionale, spettacolo teatrale, tour promozionale
Tipologia di pubblico
per adulti, per anziani, per bambini, per giovani, per gruppi
Biografia
Sono un ragazzo ballo da quando ho 6 anni e da li nizio il mio percorso di danza e di coreografia
Feci un audizione ad Amici e mi presero per fare il primo provino.
Uno studente universitario in scienze della formazione , scienze umane e della comunicazione interculturale, un ballerino e un coreografo. Il mio obbiettivo è quello di unire le mie conoscenze in ogni campo per creare delle coreografie o progetti coreografici nei quali inserire delle situazioni di vita quotidiana.
Con le mie coreografie vorrei rappresentare pezzi della mia vita per esprimere come vedo la società che mi circonda.
Il mio secondo obbiettivo è raccogliere storie vissute di persone e dare voce a chi non ne ha.
Sono un ballerino di danza contemporanea sono anche pronto a collaborare come ballerino.
un pregio mio è quello anche di saper emozionare sia creando coreografie, ma anche improvvisando.
Mi piacerebbe collaborare a rappresentazioni nelle quali io possa mostrare le mie capacita artistiche
Esperienza
Ho frequentato Opus Ballet, BdT Bozzolini, Centro studi danza, per classico,moderno e graham
Coreografie mie:
Musica di Elisa Dancing stile contemporaneo.
Musica Imoen-Hyde and Seek contemporaneo.
Musica di chopin- Spring Walzer con interpreti una ragazza e me, stile neoclassico.
Musica di Wim Mertens Darpa sempre contemporanea.
Coreografia di gruppo con delle ragazze sulla musica Realize, ma non riuscii a completarla.
Musica di C. Baudelaire Par Saez contemporanea.
Musica di Imogen Hide and Seek con interpreti due ragazze non danzatici e me, contemporaneo.
Coreografia con interpreti un giocoliere di fuoco e me.
Coreografia per una sfilata sulla musica Ave Maria con interpreti non danzatori.
I ragazzi italiani contemporaneo.
Coreografia per un progetto coreografico (concorso), con interpreti non professionisti e volontari, sul tema della solitudine in una società che ignora il protagonista, affossandolo sempre di più. Col titolo Ti rubo la paura di vivere.
Approfondimenti
Quanto dura la tua esibizione?
Da decidere con chi mi ingaggia
Quanto tempo prima vuoi essere contattato?
Una settimana
Fai trasferte?
Sì, fino a 500 km
Hai bisogno di attrezzature particolari?
riesco a creare e ballare e far ballare con le attrezzature che ho a disposizione, non richiedo mai strutture o altro particolare