per adulti, per bambini, per coppie, per giovani, per gruppi
Biografia
Danza araba e fusioni.
Martina si avvicina alla danza orientale all'età di 15 anni, nella provincia di Bari. Entra a far parte della Samira Oriental Academy della maestra Paola Brescia Samira, studiando ed esibendosi nelle Apulia Raks Sharki e per il progetto fusion Scarlet Mandrake, esibendosi in contesti prestigiosi come l’evento Gipsyland e il Teatro Petruzzelli. Abbraccia l'agonismo partecipando alle competizioni presso il festival internazionale "Stelle d'Oriente " della maestra Aziza Abdul Ridha (Torino). Ha inoltre avuto la possibilità di studiare, tra workshop e corsi annuali, con maestri del calibro di Gaia Scuderi (danza espressiva araba e flamenco arabo), Aziza Abdul Ridha, Khaled Mahmoud (Egitto), Samara Hyatt (Spagna), David Habram (Argentina), Saida Helou (Argentina), Alina Babayan (Armenia), Sandy D’Ali (Italia), Aida Bogomolova (Russia).
Esperienza
Nel 2019 inizia il suo percorso di studio con la maestra Afrika Marco (Spagna) ed entra a far parte della sua compagnia a Firenze. Nel 2022 studia con la maestra Yasmin al Masriya (Malta) e si esibisce nel Teatru Manoel, terzo teatro più antico d’Europa. Martina, con sue coreografie e preparazione indipendente, si aggiudica: terzo posto categoria professional oriental nel “BellyHope” 2020, e terzo posto nuovamente nel BellyHope Puglia del 2023, primo posto categoria oriental fusion nel Reinas festival 2023 della maestra Silvana Zahyra, più premio Alex Escandar e viene selezionata come ballerina nella compagnia della maestra Saida Helou, ottenendo il titolo di Miss Belly Reinas by Saida.
Nel 2023 Martina studia in Egitto tramite il progetto della maestra Carola Marucchi, studia con maestri del calibro di: Ahmed Refaat, Ahmed Abd Elrazik, Hany Morgan, Dodo Badr Mohamed e Zaza. Nello stesso anno, Martina intraprende il percorso di formazione insegnanti con la maestra Sara Pappalardo.