Genere di performance
illusionista, mago, mentalista, prestigiatore
Genere di eventi
evento culturale, manifestazione artistica, set fotografico, spettacolo teatrale, spettacolo televisivo
Tipologia di pubblico
per adulti, per bambini, per giovani, per gruppi
Biografia
L’artefice dell’apparente realtà. Il Mago con la più alta presenza televisiva al mondo. Più di 2500 performance in TV!
Scelto dalla TIME WARNER e la BLOCKBUSTER ITALIA come Testimonial per il lancio dei DVD di HARRY POTTER in Italia.. Storico della Prestidigitazione a partecipato alla trasmissione di CANALE 5 “PENTATLON” condotta da Mike Bongiorno, come concorrente sulla “STORIA DELLA MAGIA”, vincendo il titolo di super campione battendo il record delle vincite nei giochi a quiz.
Ha prestato le mani a Gabriele Ferzetti per la trasmissione televisiva in onda su RAI DUE “ LA MANO INDEMONIATA” ed a Adriano Celentano per il film “ASSO”.
Consulente per il CICAP con Piero Angela per la scoperta d’eventuali truffatori membro della commissione di studio dei fenomeni Paranormali (esaminando tra l’altro URI GELLER).
Trasmissioni televisive:
“Un milione al secondo” Rete 4 (Pippo Baudo)
“Bis” canale 5 (Mike Buongiorno)
“Bravo Bravissimo 2002” (Maria Teresa Ruta)
Esperienza
“Alle due su Rai Uno” (Paolo Limiti)
“Uno mattina sabato e domenica 2002 e 2003” Rai Uno con la rubrica “E.r. Erridi medici per allegria” (Silvia Azzariti)
“Zecchino d’oro sotto l’albero” e “Zecchino d'oro” Rai Uno edizioni dal 2002 al 2007
“Domenica in Natale” Rai Uno dal 2004 al 2006
“Un Natale da favola” Rai Uno 25 dicembre 2005 e 2006
“Cartoon magic” Rai Due 2011
“Masters of magic edizione speciale” Rai Due
“Gulp magic” Rai Gulp autore e conduttore dal 2015 al 2017
Nel 2021 ha curato la realizzazione degli effetti speciali nell'opera Macbeth andata in scena presso il Teatro alla Scala di Milano,, con la regia di Davide Livermore.
Sempre con Livermore nel 2022 ha curato gli effetti speciali per la rappresentazione teatrale Lady Macbeth - suite per Adelaide Ristori andata in scena presso il Teatro Nazionale di Genova; nel 2023 ha curato l'opera Les contes d'Hoffman presso il Teatro alla Scala.